Perché abbiamo aperto un nuovo blog?

Cari spettatori di Dejima, sono numerose le domande che vi state ponendo.
Perché ci siamo trasferiti di nuovo su Blogspot, nonostante il sito su Wix? Perché tornare di nuovo alla vecchia interfaccia di Google, nonostante le bellissime grafiche del dominio Wix?
La risposta è semplice. Il sito, per aggiungere nuovi collaboratori, esige il lauto pagamento annuale di 322 euro (pacchetto "Core", dove permette l'aggiunta di altri cinque collaboratori): alla fine ho deciso di tornare al buon vecchio Blogspot, che non ha mai chiesto un centesimo per il nostro prezioso lavoro... che ora si amplierà ulteriormente.

Finalmente torneremo a parlare di Oriente come si deve, senza preoccuparci di prestare attenzione ai megabytes di archiviazione del sito e di essere costretti a richiedere donazioni per mantenere in vita il nostro lavoro, disponibile gratuitamente per tutti. Abbiamo dovuto lasciar perdere alcune recensioni per mantenerci in linea con la limitata archiviazione multimediale (500 MB in totale), ma invece di lamentarci abbiamo proseguito in maniera ferrea con il nostro lavoro di divulgazione culturale: lo stesso continueremo a fare anche su questa piattaforma.

Abbiamo in serbo per voi l'arrivo di alcuni nuovi format, reperibili anche su altre piattaforme.
- "Rangakulandia", dedicato agli studiosi giapponesi dell'Olanda che hanno fatto progredire scientificamente e industrialmente il Sol Levante;
- "CinemOutfit", dedicato all'abbigliamento cinematografico;
- "Deprensieri", dedicato ai miei pensieri sulla società odierna e ad altri fatti contemporanei;
E continueremo a mantenere i format che avete conosciuto sia nel dominio Wix, che nel vecchio sito del Sottobosco. Inoltre, qui avrà finalmente la possibilità di scrivere la nuova collaboratrice Niki, che purtroppo nel sito non ha avuto parola se non tramite la mia.

Auguriamo a qualsiasi internauta, di passaggio o che ci segue, una buona permanenza in questa nuova sede del progetto di Dejima.

Commenti